I MILLE VOLTI DELLA DERMATITE ATOPICA

RES
event logo

Dal 24-11-2025 al 24-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 28-10-2025
  • Fine iscrizione: 24-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 12-09-2025
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 463575
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • Accreditato da:
    provider logo

Presentazione

La dermatite atopica è una delle patologie infiammatorie croniche cutanee ad alto impatto sulla qualità di vita dei pazienti affetti. Ormai è noto che la dermatite atopica non è esclusivamente solo una condizione con interessamento cutaneo ma un disordine multisistemico caratterizzato da una complessa interazione tra predisposizione genetica, disfunzione della barriera cutanea, disregolazione immunitaria e fattori ambientali.

L’evento si propone di offrire un aggiornamento scientifico sulla diagnosi e sul trattamento della dermatite atopica, con particolare attenzione alle comorbidità allergologiche e ai dati clinici di real life sulle novità terapeutiche, in particolare le nuove molecole e l’immunoterapia desensibilizzante.

Un focus verrà dedicato alle sovrapposizioni patogenetiche con altre patologie infiammatorie, come la psoriasi, tema di crescente interesse per la comprensione dei meccanismi comuni di infiammazione cronica.

La sessione clinica permetterà di condividere esperienze di “real life” relative all’impiego di Abrocitinib e di discutere casi clinici complessi (come pazienti con interessamento di aree difficili, red face e comorbidità), fornendo strumenti pratici per la gestione quotidiana.

La tavola rotonda conclusiva consentirà il confronto diretto tra esperti e partecipanti, favorendo la discussione e la condivisione di best practices per migliorare la gestione dei pazienti con dermatite atopica, con l’obiettivo finale di integrare l’innovazione terapeutica con un approccio personalizzato e multidisciplinare.

Programma

In Costruzione

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Compilazione della Qualità Percepita Agenas

Questionario ECM a risposta quadrupla

Secondo la Normativa Ministeriale in materia ECM, ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, è necessario aver seguito il 90% delle attività congressuali in oggetto

 

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AD
    Prof.ssa Annunziata Dattola
    Professore associato presso il Dipartimento di Dermatologia del l'Università di La Sapienza, Roma
  • ed
    Dott.ssa Ester Del Duca
    Libera Professionista

Relatore

  • ed
    Dott.ssa Ester Del Duca
    Libera Professionista
  • UG
    Dott. Umberto Gallo
    Medico specializzando in Dermatologia e Venereologia presso Sapienza Università di Roma
  • TG
    Prof.ssa Teresa Grieco
    Dirigente Medico di I Livello presso la Clinica Dermatologica del Policlinico Umberto I, Roma
  • GM
    Dott. Giorgio Marotta
    Medico specializzando in Dermatologia e Venereologia presso Sapienza Università di Roma
  • event responsible avatar
    Prof. Giovanni Pellacani
    Professore della Clinica di Dermatologia del l'Università La Sapienza, Roma
  • ET
    Dott.ssa Ersilia Tolino
    Specialista in Dermatologia e Venereologia presso la UOC di Dermatologia Universitaria del P.O. Centro “A. Fiorini” di Terracina
  • FT
    Dott.ssa Federica Trovato
    Medico specializzando in Dermatologia e Venereologia presso Sapienza Università di Roma
  • MV
    Dott. Marco Virone
    Medico specializzando in Dermatologia e Venereologia presso Sapienza Università di Roma

Moderatore

  • AD
    Prof.ssa Annunziata Dattola
    Professore associato presso il Dipartimento di Dermatologia del l'Università di La Sapienza, Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Privo di specializzazione
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • I mille volti della Dermatite Atopica

Localizzazione

  • Clinica Dermatologica del Policlinico Umberto I°
  • Viale del Policlinico, 155, 00161 Roma (RM)
  • Tel. 06 49971
  • Visualizza sulla mappa